Jobs
My ads
My job alerts
Sign in
Find a job Career Tips Companies
Find

Musei italiani: in cerca di direttori o manager- (parte seconda)

Coventry
Infoquadri
Manager
Posted: 27 July
Offer description

Riprendiamo il discorso sui musei italiani del numero di marzo perché proprio in quel mese si è passati ‘dalla teoria alla pratica’, come si suol dire, con nomine che hanno portato due donne, grandi professioniste e con un curriculum degno di nota, alle cariche di Presidente e direttore artistico di due delle più importanti istituzioni culturali d’Italia, il MAXXI e il MACRO di Roma.

Maria Emanuela Bruni è il nuovo Presidente della Fondazione MAXXI, nominata ufficialmente venerdì 28 marzo dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli. La sua nomina segue il suo supporto costante garantito al MAXXI durante il periodo di reggenza iniziato lo scorso settembre: infatti, succeduta temporaneamente ad Alessandro Giuli, nominato ministro della Cultura in sostituzione di Gennaro Sangiuliano, e dopo che la professoressa Raffaella Docimo aveva rinunciato alla nomina per polemiche, ha permesso allo staff del MAXXI di proseguire regolarmente il lavoro, le attività e i progetti del museo. Bruni è giornalista professionista e laureata in Lettere con indirizzo storico-artistico, con un lungo curriculum istituzionale. È stata la prima donna, nel 2008, a guidare il Cerimoniale di Palazzo Chigi. È stata direttrice dell’Ufficio Comunicazione e Relazioni esterne per i 150 anni dell’Unità d’Italia del Segretariato Generale della Presidenza del Consiglio; dal 2017 al 2020 è stata assessore alle Politiche culturali del Comune di Frascati e dal 2022 gestisce la comunicazione dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia. Ha svolto ruoli accademici, tenendo lezioni e seminari, e curato pubblicazioni e cataloghi. È consigliera anziana della Fondazione MAXXI, motivo per cui era stata scelta come sostituta lo scorso settembre. Sotto la sua guida, è iniziata la stagione autunnale 2024 del MAXXI, con otto mostre di grande successo.

La nomina di Maria Emanuela Bruni rappresenta una nuova fase di crescita e innovazione per il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, che nel 2025 mira ad arricchire la sua offerta culturale e a rafforzare il ruolo come punto di riferimento per il pubblico, artisti, appassionati di arte, architettura, design e cultura mondiale. Bruni ha dichiarato: “Mi impegnerò a ripagarla con dedizione, potenziando il ruolo del MAXXI come centro di innovazione culturale e creativa e contribuendo a consolidare la sua visibilità e influenza, in Italia e all’estero. Lavoreremo per promuovere ricerca, inclusività e sperimentazione, valori che da sempre contraddistinguono il nostro museo”.

Inoltre, anche il MACRO ha una nuova direzione artistica dopo tre mesi di attesa. Il mandato dell’ex direttore Luca Lo Pingo era scaduto alla fine del 2024. La giuria dell’Azienda Speciale Palaexpo, che gestisce il MACRO per la Sovrintendenza capitolina, ha nominato il 26 marzo scorso Cristina Perrella come nuova direttrice, scelta tra sei critici d’arte di calibro internazionale. La selezione prevedeva proposte basate su accessibilità, sperimentazione e partecipazione. Tra le candidate c’erano IUNO (Ilaria Gianni e Cecilia Canziani), Maria Alicata, Florence Derieux, la coppia Johanne Affricot e Lucrezia Cippitelli, e Annamaria Cestelli Guidi con Lorenzo Romito. Perrella, già direttrice del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato fino al 2021, ha curato la terza edizione di Panorama a L’Aquila e dal dicembre 2024 è curatrice del nuovo spazio d’arte Conciliazione 5, inaugurato nel 2025 con lavori di Yan Pei-Ming. Ha curato anche mostre presso il MAXXI, Biella de Valencia, IKSV Istanbul e Fondazione Prada. Ha insegnato Fenomenologia dell’arte contemporanea all’Università di Chieti e Management delle arti all’Università San Raffaele di Milano. La sua visione è di proseguire l’ambizione internazionale del MACRO, con un programma multidisciplinare che valorizzi il territorio e le diverse generazioni.

La presenza femminile ai vertici di istituzioni culturali e sportive sembra crescere, come dimostra anche la nomina di Kirsty Coventry come 10ª Presidente del CIO, Comitato Olimpico Internazionale. Coventry, ex nuotatrice plurimedagliata e ministra dello Sport dello Zimbabwe, sarà in carica dal 23 giugno 2025, dopo aver ricevuto 49 voti su 97, diventando la prima donna e prima africana a ricoprire questa posizione. Guidando il movimento olimpico, affronterà sfide come i Giochi di Milano-Cortina 2026, le questioni climatiche, le atlete trans, e il percorso verso i Giochi del 2028 a Los Angeles. La sua elezione rappresenta un segnale positivo per la parità di genere e la meritocrazia.

Il trend positivo si estende anche alle nomine di direttori di musei e parchi archeologici nazionali, come i Musei Reali di Torino, la Galleria dell’Accademia di Firenze, i Musei del Bargello, il Parco archeologico del Colosseo, il Museo Nazionale Romano e il Museo archeologico nazionale di Napoli, i cui bandi sono scaduti il 6 marzo. I risultati saranno annunciati prossimamente.

Infine, anche il MOMA di New York avrà un nuovo direttore, Christophe Cherix, già capo curatore di disegni e stampe, che prenderà il posto di Glenn Lowry da settembre.

#J-18808-Ljbffr

Apply
Create E-mail Alert
Job alert activated
Saved
Save
Similar job
Home manager
Shirley
Permanent
Barchester Healthcare
Manager
Similar job
Cook manager
Birmingham (West Midlands)
Taylor Shaw
Manager
£20,000 a year
Similar job
Pub management couple
Stratford-upon-avon
SHELDON INNS LIMITED
Manager
£50,000 a year
See more jobs
Similar jobs
Management jobs in Coventry
jobs Coventry
jobs West Midlands
jobs England
Home > Jobs > Management jobs > Manager jobs > Manager jobs in Coventry > Musei italiani: in cerca di direttori o manager- (Parte seconda)

About Jobijoba

  • Career Advice
  • Company Reviews

Search for jobs

  • Jobs by Job Title
  • Jobs by Industry
  • Jobs by Company
  • Jobs by Location
  • Jobs by Keywords

Contact / Partnership

  • Contact
  • Publish your job offers on Jobijoba

Legal notice - Terms of Service - Privacy Policy - Manage my cookies - Accessibility: Not compliant

© 2025 Jobijoba - All Rights Reserved

Apply
Create E-mail Alert
Job alert activated
Saved
Save